Istituzioni ed economia
Educare i bambini da grandi. L'esempio virtuoso di The Guardian Foundation e NewsWise
The Guardian Foundation, ente no-profit indipendente che lavora nelle comunità per contrastare la disinformazione, ha avviato un programma europeo per costruire progetti pilota nelle scuole, al fine di combattere fake news e insegnare giornalismo ai bimbi dai 7 agli 11 anni.
Leggi tutto...Finalmente arriva la pace!
Trump ci porta la pace. Evviva la pace! Finalmente non saremo più costretti a leggere tutte quelle drammatiche notizie che tanto hanno scosso la nostra intima serenità. Un fronte di guerra così vicino a noi: come vi siete permessi?! I problemi sono altri, andiamo: basta con droni, missili e morti.
Leggi tutto...Il Commissario Europeo all’Agricoltura Christophe Hansen ha presentato nei giorni scorsi il Piano di azione per il quinquennio di mandato: “Una visione per l’agricoltura e il cibo. Costruire insieme un settore agricolo e agroalimentare attrattivo per le future generazioni”.
Leggi tutto...L'Asse M, per i figli del prossimo secolo. Meloni scelga la sua parte nella Storia
Ed eccoci giunti a una fase politica, sociale e culturale che non solo non ammette ambiguità, ma necessita di tanto coraggio. Si tratta di momenti storici da tertium non datur,
Leggi tutto...La Russia di Putin non c’entra nulla con Lenin, con la Rivoluzione d'Ottobre o con l'Urss. Putin è un "conservatore autoritario" di stampo cesaropapista. Il suo dramma è il dramma storico dell'oscillazione russa tra progresso e ortodossia asfittica.
Leggi tutto...E la chiamano pace
È stata mai pace l'illusione di Chamberlain e l'accordo di Monaco? È stato mai pace il patto Molotov-Ribbentrop?
È stato mai pace l'isolazionismo autarchico? È stata mai pace la svendita
Si racconta che, a Parigi, quando nel 1831 si discuteva di regolamentare i caffè, un anonimo spettatore abbia esclamato: "Eppure, la rivoluzione è cominciata proprio in un caffè!". Il legislatore italiano del 2025, pur non avendo velleità rivoluzionarie, sembra comunque deciso a riorganizzare il commercio
Leggi tutto...Simbolo della Françafrique, Robert Bourgi, racconta, per la prima volta, nel libro “Sanno che so tutto” la sua vita, i rapporti con Jacques Foccart, suo mentore, e le missioni effettuate in quarant’anni di attività per conto di alti dignitari africani e francesi tra cui i principali tenori della destra francese
Leggi tutto...