Istituzioni ed economia

08 Novembre 2024

Con la vittoria di Trump, il futuro prossimo delle relazioni Usa-Ue (e quindi internazionali in genere) sarà probabilmente caratterizzato da un'accentuazione della già scarsa considerazione dell'Unione come interlocutore.

Leggi tutto...
29 Ottobre 2024

Soprattutto dall'invasione dell'Ucraina in poi, la geopolitica ha conquistato un ruolo centrale nel dibattito pubblico, in particolare quello nazionale, arrivando a essere usata come sinonimo di politica internazionale o relazioni internazionali.

Leggi tutto...
25 Ottobre 2024

Lo scorso Martedì Ernesto Galli della Loggia ha avviato, con un editoriale sul Corriere della Sera, un dibattito sull'assenza, in Italia, di una classe dirigente conservatrice. Si tratta di un fenomeno che ha origini remote (al più tardi nell’ Italia post-risorgimentale)

Leggi tutto...
17 Ottobre 2024

Fin dal suo annuncio, il Green Deal europeo è stato accolto con grande entusiasmo come la strategia per una transizione ecologica che avrebbe reso il continente il leader mondiale nella lotta ai cambiamenti climatici. Tuttavia, come spesso accade con i progetti ambiziosi

Leggi tutto...
07 Ottobre 2024

Nel 2002 Jacques Chirac creò l’UMP (Unione per un Movimento Popolare) che univa il movimento gollista RPR (Raggruppamento della Repubblica), i liberali conservatori fuoriusciti dall’UDF, il Partito Radicale e vari movimenti centristi. Nel 2007 Sarkozy allargò la base del partito

Leggi tutto...
26 Settembre 2024

Un aspetto interessante dell’ultima vertiginosa raccolta firma per il “referendum cittadinanza” è stata la capacità di declinare uno strumento come il referendum nell’istantaneismo della società attuale.

Leggi tutto...
24 Settembre 2024

Il recente rally dell'oro ha riacceso il dibattito sulla stabilità economica globale e sulla natura del denaro. Le quotazioni hanno raggiunto cifre mai viste, attirando l'attenzione di investitori e analisti che si interrogano sul futuro di questo bene rifugio.

Leggi tutto...
20 Settembre 2024

Un Paese in declino, con fondamentali economici così deteriorati (a partire da debito, demografia, competenze, tecnologie e produttività) può tornare a crescere e come? Ne parliamo con Emilio Rossi, Senior Advisor di Oxford Economics e direttore dell'Osservatorio del Terziario di Manageritalia

Leggi tutto...