Diritto e libertà
È presto per cantare vittoria per la sparizione di Striscia la notizia dal palinsesto di prossimo anno: molto probabilmente verrà sostituita da qualcosa di peggio, per quanto sia difficile far peggio. Per anni è stato il programma più visto della tv italiana – e questo, più che dire molto sulla tv commerciale col solito remunerativo moralismo anticapitalistico, dice molto sugli italiani
Leggi tutto...La sharia sovranista. Il Gay Pride proibito di Budapest e l’inizio della fine dell’Europa
Come è noto dal 2021 ad oggi, con una serie di interventi legislativi, anche di rango costituzionale, la maggioranza sovranista di Victor Orban ha sottoposto la “propaganda dell’omosessualità” in Ungheria ad una serie di restrizioni.
Leggi tutto...“Perché l’Ucraina combatte”, scritto da Michele Chiaruzzi e Sofia Ventura e pubblicato da Linkiesta Books è un libro insieme scientifico e militante. Fa capire e fa sperare.
Leggi tutto...Se l'Italia fosse un paese serio il Parlamento italiano si determinerebbe a legiferare sul tema del suicidio assistito o della eutanasia in modo del tutto autonomo rispetto ai desiderata di questa o quella confessione religiosa, maggioritaria o minoritaria che essa sia.
Leggi tutto...Anche un rudere è una casa. Commento a una recente sentenza della Cassazione
La possibilità di avere una casa propria, di scegliere dove e come vivere, è tra le libertà più autentiche dell’individuo. Si pensi a chi eredita un rudere in campagna: invece di venderlo o attendere improbabili aiuti pubblici, decide di rimetterlo in sesto da solo, nei fine settimana, un passo alla volta. Non ha ancora l’acqua corrente, né un tetto integro, ma per lui quella è già casa.
Leggi tutto...L'episodio della Freedom Flotilla diretta a Gaza, con il suo carico di attivisti e telecamere, trascende la cronaca di una provocazione mediatica. Sebbene il volto di Greta Thunberg abbia offerto una notorietà immediata all'evento, focalizzarsi sulla sua figura sarebbe un errore di prospettiva.
Leggi tutto...Aprire una porta con un codice. Accogliere un ospite senza vederlo. Gestire un’abitazione in modo moderno, efficiente, autonomo. Tutto questo, per alcuni apparati dello Stato, è ancora oggi inaccettabile.
Leggi tutto...Oggi avrebbe potuto esser una giornata facile facile per il liberale in servizio permanente effettivo. Approvato il decreto sicurezza al Senato, il liberale d'ordinanza, che spende buona parte delle sue giaculatorie contro le unghie troppo affilate dei pubblici ministeri (ed ha ragione) o contro gli occhi e le orecchie troppo distratte di troppi giudici (ed anche qui: come dargli torto)...
Leggi tutto...