Diritto e libertà

23 Aprile 2025

Alcuni giorni fa ha raggiunto il primo centenario dalla pubblicazione Il Grande Gatsby, il capolavoro letterario di Francis Scott Fitzgerald, apparso per la prima volta a New York il 10 aprile 1925. Una ricorrenza importante, ma anche un’occasione per andare oltre

Leggi tutto...
09 Aprile 2025

Il disegno di legge Atto Senato 1261, a prima firma della senatrice Bongiorno (Lega), approvato in prima lettura all’unanimità dal Senato, si propone di introdurre significative modifiche al codice penale e al regolamento di polizia mortuaria, con l’obiettivo di regolamentare la disposizione delle spoglie mortali delle vittime di omicidio.

Leggi tutto...
07 Aprile 2025

“Se vogliamo che tutto rimanga com’è, bisogna che tutto cambi” dice il Gattopardo di Mosca. Come era facilmente prevedibile per coloro che seguono con attenzione la diplomazia del Cremlino, i negoziati avviati a Riad tra Stati Uniti e Russia per giungere alla fine

Leggi tutto...
04 Aprile 2025

Nulla di nuovo sul fronte nazionale.La Rai serve da sempre, a tutti i partiti, per detenere una fetta di potere mediatico, per sapere di  avere uno spazio, che si configura anche con le nomine ai vertici

Leggi tutto...
03 Aprile 2025

La Corte europea dei diritti dell'uomo ha condannato l'Italia per la violazione dell'articolo 6 della Convenzione europea dei diritti dell'uomo e dell'articolo 1 del Protocollo n. 1, a seguito di un ricorso presentato da un cittadino italiano.

Leggi tutto...
02 Aprile 2025

Il 19 marzo L'EEAS, Servizio europeo per l'azione esterna, ha pubblicato il terzo rapporto annuale sulla FIMI (Foreign Information Manipulation and Interference), cioè sulla attività di disinformazione e manipolazione informativa straniera.

Leggi tutto...
19 Marzo 2025

La Francia è stata sconvolta tra il 2015 e il 2020 dal terrore jihadista (Charlie Hebdo, Bataclan, istituzioni ebraiche…). Questi attentati non sono stati eseguiti su espressa istruzione di un’organizzazione, né preparati meticolosamente da questa. I crimini sono stati motivati innanzitutto dall’incontro tra un universo

Leggi tutto...
25 Febbraio 2025

C’è da attendere che nell’armamentario della retorica “antisionista”, cioè antisemita sub specie politica, finirà anche il voto di Israele all’Assemblea generale delle Nazioni Unite, contro la risoluzione 

Leggi tutto...