Diritto e libertà

26 Maggio 2023

È ancora celeberrima l’analisi di Lucio Caracciolo, che dieci giorni prima dell’invasione Russa ritenne estremamente difficile che Putin potesse spingersi a tanto e che sarebbe stato un “pazzo suicida” a marciare su Kiev, perché così facendo si sarebbe scavato la fossa.

25 Aprile 2023

La messa solenne delle celebrazioni antifasciste sarà oggi officiata a Milano da un tizio, il Presidente dell’Anpi Gianfranco Pagliarulo, che nelle due ricorrenze della Liberazione dacché la Russia ha deciso di cancellare l’Ucraina dalla carta geografica

11 Aprile 2023

L'Italia sta morendo, poche coppie in età fertile, pochissime nascite. La Destra italiana fa la guerra a chi i figli li vuole. Ricordate la terribile "legge 40" di Berlusconi e co.? Costrinse migliaia di giovani coppie italiane ad emigrare per curare l'infertilità.

01 Aprile 2023

Si deve poter dire e scrivere e disegnare tutto, entro i limiti tracciati dalla legislazione e dalla giurisprudenza civili e penali e volendo anche oltre, se si è disposti a sostenere i costi in termini materiali o psicologici della violazione di tali limiti, e che siano limiti i più ampi e laschi

22 Marzo 2023

Nella genitorialità c’è qualcosa che viene prima della biologia? Sì, ci sono il desiderio, l’aspirazione, l’amore. Che sono i sentimenti che ti portano a voler essere genitore. La biologia è lo strumento.

23 Febbraio 2023

La retorica del tiranno è, tutto sommato, molto semplice, come semplice e banale può rivelarsi il male più assoluto: prima ancora che alla diffusione di menzogne, si può ricorrere al rovesciamento della realtà e dei punti di vista.

24 Gennaio 2023

La carriera garantistica di Nordio, prima da procuratore e poi da commentatore politico, merita forse un giudizio più problematico di quello che la guerra senza quartiere della magistratura associata e dissociata gli ha oggi generosamente guadagnato:

23 Gennaio 2023

Le parole che utilizziamo per descrivere i fatti rappresentano un orizzonte di senso all’interno dei quali quei fatti si collocano. È ciò che ha fatto e prova a continuare a fare il regime di Putin chiamando “operazione speciale” l’invasione dell’Ucraina su vasta scala iniziata il 24 febbraio 2022; e lo stesso può dirsi rispetto al progressivo slittamento semantico