Il prezzo della libertà è l’eterna vigilanza. Intervista al generale Pietro Serino
"L'Ue si trova in un momento di svolta in cui il mantenimento dello status quo non è più un'opzione di fronte alle minacce e agli attacchi alla sicurezza europea", dice la risoluzione del Parlamento europeo approvata lo scorso marzo. Si precisa che per l’Europa servono "sforzi realmente innovativi" e azioni “simili a quelle utilizzate in tempo di guerra” di fronte alla “più profonda minaccia militare alla sua integrità territoriale dalla fine della guerra fredda".
Striscia la notizia, Gratteri e il brutto spettacolo tv del legalismo
È presto per cantare vittoria per la sparizione di Striscia la notizia dal palinsesto di prossimo anno: molto probabilmente verrà sostituita da qualcosa di peggio, per quanto sia difficile far peggio. Per anni è stato il programma più visto della tv italiana – e questo, più che dire molto sulla tv commerciale col solito remunerativo moralismo anticapitalistico, dice molto sugli italiani
La casa come numero, la proprietà come bersaglio
Sta per entrare a regime un meccanismo burocratico senza precedenti. Si chiama National Building Renovation Plan (NBRP) ed è il modello predisposto dalla Commissione europea per attuare la direttiva 2024/1275 sulla prestazione energetica degli edifici. Ogni Stato dovrà adottarlo per pianificare, descrivere e rendicontare la “progressiva ristrutturazione” dell’intero patrimonio edilizio.
Tutti dottori. La scuola delle illusioni e degli inganni
«Valditara: “Valutiamo il biennio Its equiparato alla laurea breve”», così titola Repubblica l’annuncio del Ministro dell’Istruzione in visita all’Its Academy Antonio Bruno di Grottaminarda, in provincia di Avellino. Ecco l'ennesimo Ministro dell'Istruzione che si inventa qualche marchingegno statistico per aumentare i "dottori" italiani (anzi: nazionali). Le fattucchiere erano, però, assai più brave.