“Perché l’Ucraina combatte” racconta la prima guerra d’Europa
“Perché l’Ucraina combatte”, scritto da Michele Chiaruzzi e Sofia Ventura e pubblicato da Linkiesta Books è un libro insieme scientifico e militante. Fa capire e fa sperare.
Iran, regime change o regime collapse?
Il dibattito internazionale sul futuro dell'Iran si concentra in queste ore su una questione fondamentale, ma probabilmente mal posta: il cambio di regime. Questo approccio suggerisce un'azione esterna o un'orchestrata transizione politica. Tuttavia, la realtà sul campo, le dinamiche interne e le lezioni della storia ci spingono a considerare una prospettiva diversa e più appropriata: quella del collasso del regime.
Fine vita, il Tevere è stato prosciugato
Se l'Italia fosse un paese serio il Parlamento italiano si determinerebbe a legiferare sul tema del suicidio assistito o della eutanasia in modo del tutto autonomo rispetto ai desiderata di questa o quella confessione religiosa, maggioritaria o minoritaria che essa sia.
Anche un rudere è una casa. Commento a una recente sentenza della Cassazione
La possibilità di avere una casa propria, di scegliere dove e come vivere, è tra le libertà più autentiche dell’individuo. Si pensi a chi eredita un rudere in campagna: invece di venderlo o attendere improbabili aiuti pubblici, decide di rimetterlo in sesto da solo, nei fine settimana, un passo alla volta. Non ha ancora l’acqua corrente, né un tetto integro, ma per lui quella è già casa.