Diritto e libertà
Persone scomparse, una modifica all’articolo 58 del codice civile sulla morte presunta
L'aumento significativo dei casi di persone scomparse in Italia, come riportato nei dati del Ministero dell'Interno, ha stimolato un dibattito sulla necessità di riformare il procedimento di dichiarazione di morte presunta dell'assente.
Leggi tutto...Da anni, ormai, leggo quotidianamente e condivido i contenuti del blog del sociologo Carlo Gambescia, postati su Facebook. Un appuntamento divenuto, nel tempo, una sorta di rituale, come la lettura dei quotidiani durante una pausa caffè nell'era cartacea.
Leggi tutto...Una piazza politica, ma senza politica. Per Giulia e le altre, una mobilitazione di massa di emozioni e sentimenti
C'è un aspetto dello scorso 25 novembre che non è stato adeguatamente osservato: la più grande piazza politica degli ultimi anni non aveva sostanzialmente nulla da chiedere alla politica.
Leggi tutto...'Patriarcato' e 'femminicidio' non bastano a spiegare la violenza contro le donne
I dottorandi in studi storici, geografici ed antropologici dell’Università di Padova hanno rilasciato un comunicato in cui definiscono l’uccisione di Giulia Cecchettin non come “l’azione di un mostro”
Leggi tutto...C’è ancora domani, il film di Paola Cortellesi che sta meritoriamente riempendo le sale, si può amare anche senza assegnargli arbitrariamente pretese che non ha.
Leggi tutto...Tutta la narrativa governativa sui richiedenti asilo è falsa. Tutta. È falso in primo luogo che solo una piccola minoranza di richiedenti asilo veda riconosciuto in sede amministrativa o, in seguito a ricorsi, giudiziaria
Leggi tutto...Difendere Dio significa, in fondo, difendere il 'nostro" dalla presenza degli altri, di altri disprezzati idoli, come dall'aggressione di un esercito di stranieri e di popoli diversi.
Leggi tutto...La questione non è se chi ha sparato all’orsa sia un sadico buono a nulla, o un poveraccio che ha agito, male, “d’impulso e per paura”. Si vedrà, dopo un minimo di accertamento giudiziario, almeno. Consideriamo, invece, le “reazioni critiche”, per così dire: e le loro più problematiche implicazioni.
Leggi tutto...