Diritto e libertà
La Nato non si espande militarmente, alla Nato si aderisce liberamente. Vale anche per l’Ucraina
La retorica del tiranno è, tutto sommato, molto semplice, come semplice e banale può rivelarsi il male più assoluto: prima ancora che alla diffusione di menzogne, si può ricorrere al rovesciamento della realtà e dei punti di vista.
Leggi tutto...La carriera garantistica di Nordio, prima da procuratore e poi da commentatore politico, merita forse un giudizio più problematico di quello che la guerra senza quartiere della magistratura associata e dissociata gli ha oggi generosamente guadagnato:
Leggi tutto...La guerra delle parole. Ormai l’aggressione di Putin è diventata per tutti un 'conflitto' tra Russia e Ucraina
Le parole che utilizziamo per descrivere i fatti rappresentano un orizzonte di senso all’interno dei quali quei fatti si collocano. È ciò che ha fatto e prova a continuare a fare il regime di Putin chiamando “operazione speciale” l’invasione dell’Ucraina su vasta scala iniziata il 24 febbraio 2022; e lo stesso può dirsi rispetto al progressivo slittamento semantico
Leggi tutto...Lo stupido pregiudizio di chi si dice “sempre dalla parte delle forze dell’ordine”, irrefrenabile anche davanti all’evidenza dell’abuso, è troppo forte per esercitarsi soltanto quando la vittima appartiene a certe minoranze etniche o culturali. Non fa troppe distinzioni:
Leggi tutto...Qualcuno di voi avrà letto della vicenda di Alfredo Cospito, l’anarchico responsabile di alcuni attentati, fra i quali quello alla scuola allievi carabinieri di Fossano, recentemente sottoposto al regime carcerario previsto dall’art. 41-bis, che rischia la condanna all’ergastolo “ostativo” senza possibilità di accedere ad alcun beneficio.
Leggi tutto...Casamicciola è una terra sfortunata, anche perché alla sventura del fato si è aggiunta quella della politica, alla convivenza con una natura matrigna quella con una amministrazione patrigna, pronta a estendere – in cambio di un sostegno incondizionato - un benevolo patrocinio ad abusi, di furbizia e di necessità, diffusi e ordinari e dunque “normali”
Leggi tutto...“Il male non è stato nel pacifismo; no. Il male è stato nel metodo, con cui la protesta contro la guerra è stata condotta per pochezza d’ingegno e per aridità di cuore. Il male è stato nel pervertimento intellettuale e morale, in cui siete degenerati a poco a poco
Leggi tutto...La giustizia del doppio binario. Il debutto di Nordio conferma i dubbi sul suo garantismo
Se il buongiorno si vede dal mattino, la prima intervista del neo Guardasigilli Carlo Nordio a Liana Milella su Repubblica preannuncia un pessimo giorno.
Leggi tutto...