Istituzioni ed economia
La Russia di Putin non c’entra nulla con Lenin, con la Rivoluzione d'Ottobre o con l'Urss. Putin è un "conservatore autoritario" di stampo cesaropapista. Il suo dramma è il dramma storico dell'oscillazione russa tra progresso e ortodossia asfittica.
Leggi tutto...E la chiamano pace
È stata mai pace l'illusione di Chamberlain e l'accordo di Monaco? È stato mai pace il patto Molotov-Ribbentrop?
È stato mai pace l'isolazionismo autarchico? È stata mai pace la svendita
Si racconta che, a Parigi, quando nel 1831 si discuteva di regolamentare i caffè, un anonimo spettatore abbia esclamato: "Eppure, la rivoluzione è cominciata proprio in un caffè!". Il legislatore italiano del 2025, pur non avendo velleità rivoluzionarie, sembra comunque deciso a riorganizzare il commercio
Leggi tutto...Simbolo della Françafrique, Robert Bourgi, racconta, per la prima volta, nel libro “Sanno che so tutto” la sua vita, i rapporti con Jacques Foccart, suo mentore, e le missioni effettuate in quarant’anni di attività per conto di alti dignitari africani e francesi tra cui i principali tenori della destra francese
Leggi tutto...Un regime mascherato da democrazia. La fine della libertà di stampa in Georgia
La Georgia sta vivendo un momento cruciale per la sua democrazia: i cittadini e le cittadine georgiane manifestano per chiedere nuove elezioni libere e giuste e la liberazione dei prigionieri politici da ormai più di 70 giorni, ogni giorno.
Leggi tutto...Non dico il cittadino comune, ma già solo il giornalista medio, sa forse chi sia il responsabile delle Finanze della Repubblica Slovacca, o del Marocco, o della Lituania? Sa forse chi sia il ministro della Sicurezza portoghese, o dell’Algeria, o della Danimarca? E ancora non dico il cittadino comune
Leggi tutto...In questi giorni ci si chiede in molti – e in tutto il mondo – come esploderà e con quali conseguenze lo scontro tra democrazia e tecnocrazia, visto il condizionamento che i detentori del sapere e del potere tecnologico sono in grado di esercitare sulle istituzioni e sui processi politici.
Leggi tutto...Il partito di Centro (che non c'è) e lo spazio di buon senso contro Meloni e Salvini
Sono molte le iniziative che in questi giorni riguardano il campo cosiddetto "moderato" e anche nell'anno appena passato non sono mancati i tentativi di dare forma, concretezza, a questo poltergeist più volte evocato: la "Cosa di Centro".
Leggi tutto...