Diritto e libertà
Voghera è una cittadina civile, tranquilla, e tranquillamente immersa nella operosa Lombardia: ma un bel tomo, pure Assessore, pensa di andarvi in giro armato (il porto d’armi autorizza, non obbliga). E poi “ci scappa” il morto, peraltro disarmato e in atto solo molesto: in carico ai servizi sociali dello stesso Comune di cui il tomo armato è Assessore: “alla Sicurezza”. Aggiungono le cronache, con apparente innocenza e nonchalance, che lo “sparato” era “marocchino e pregiudicato”.
Leggi tutto...Quella di Salvini (lui solo conta davvero nel senso dell'allargamento del Si alla proposta di legge Zan) non sembra davvero una mediazione finalizzata all'approvazione del disegno di legge Zan. E la stessa mossa di Renzi - l'ennesimo distinguo all'interno del Centrosinistra, con il povero Scalfarotto
Leggi tutto...L’invenzione dell’omofobia?
Gira da giorni sui social un post virale, pubblicato principalmente dalla genera-zione dei cosiddetti alf boomers che, condividendo quel post ci dicono quanto fosse bella la loro generazione che cantava Bowie e Jimmy Somerville
Leggi tutto...Libertà di parola e libertà sessuale. I nemici non sono né la sinistra, né la Chiesa
A prescindere dal disegno di legge Zan, il riflesso pavloviano del côté progressista di bollare come retrograda qualunque critica o riserva alle leggi cosiddette “di civiltà” (anche quando riguardino il “come” e non il “che” e provengano dall’interno della stessa sinistra) è qualcosa di così prevedibile e scontato da apparire come una sorta di fenomeno naturale.
Leggi tutto...Saman e Seid, ghetto e rispetto
Saman e Said sono ragazzi e hanno in qualche modo lottato contro un nemico preciso, un avversario del nuovo, della gioventù: l’identità vissuta come fonte di esclusione e ghetto, come barriera di incomunicabile distanza.
Leggi tutto...La posizione di Salvini sulla giustizia non deve sorprendere: si tratta della proiezione di una lunga stagione della destra italiana fatta di garantismo contro le manette, ma non contro il manganello
Leggi tutto...Dopo la svolta liberale e europeista, Di Maio ha pure fatto la svolta garantista con una lettera di scuse all’ex sindaco di Lodi Uggetti, arrestato a furor di popolo grillino (e leghista), impalato in ceppi alla colpa presunta dalle piazze grilline (e leghiste) e assolto dopo 5 anni da un’accusa fondata sul niente, ma sufficiente – come tutte le accuse e a maggiore ragione gli arresti – per chiudere, prima e a prescindere da qualunque sentenza
Leggi tutto...Nelle “Parrocchie di Regalpetra”, a un certo punto Sciascia racconta di un suo stupore. Ricorda come ancora nei suoi anni giovanili, alcune famiglie del paese venivano indicate come borboniche, benché da atti e testimonianze risultava avessero “avuto, anche prima del 60, mazziniani e liberali, uomini che rischiarono la galera o ci cascarono, che pubblicarono opuscoli, che con libertà e disinteresse servirono la causa dell’unità d’Italia... Perció mi chiedo com’è possibile che così le posizioni si siano rovesciate”.
Leggi tutto...