Strade

telegram

giovedì 12 giugno 2025
Ricerca autore
  • Home
  • Istituzioni ed economia
  • Innovazione e mercato
  • Scienza e razionalità
  • Diritto e libertà
  • Terza pagina
  • Strade del Cibo

Emanuele Pinelli

pinelliPhD in filosofia politica, si è specializzato nello studio del socialismo utopico e degli scritti giovanili di Marx. Ha collaborato con l'équipe "Philépol" della Sorbona di Parigi. È docente al liceo "Louis Pasteur" di Roma. Suona il flauto traverso ed è appassionato di opera e di canzone d'autore.

Articoli

  • Il mondo non riavrà gli ebrei mansueti, caricati sui carri bestiame
  • Sull’auto elettrica una scelta ipocrita e suicida, dettata da un ambientalismo pseudo-religioso
  • Un voto logico. Ciascun partito ha raccolto ciò che aveva seminato
  • E ora andiamo a caccia. Di un dibattito serio
  • Le guerre puniche di Cingolani contro i problemi fantasma della scuola italiana
  • Clima, il no di Xi Jinping e la sfida euro-americana
  • Il tramonto delle Primule e l’auspicabile tramonto del ‘metodo Conte-Arcuri’
  • Coronavirus e indulgenza plenaria. Perché dobbiamo perdonare tutti e ripartire da capo
  • Dopo il miracolo, il fanatismo
  • Come fare per essere credibili sull'ambiente
  • Salvini-Di Maio: la politica come ricerca di fantocci da bruciare
Iscriviti alla newsletter di Strade
* campi obbligatori

Trovaci su FACEBOOK

Strade

stradeonline.it - Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n. 81/2015
è una iniziativa editoriale di
Strade Soc. Editoriale S.r.l.
redazione[at]stradeonline.it

Direttore responsabile Carmelo Palma

Categorie

  • Editoriale
  • Monografica
  • Istituzioni ed economia
  • Innovazione e mercato
  • Scienza e razionalità
  • Diritto e libertà
  • Terza pagina

Informazioni

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

Seguici Su

  • FacebookFacebook
  • TwitterTwitter
  • Feed RssFeed Rss
Powered byDotmedia

 Seguici sui Social


Vuoi essere sempre aggiornato?
Seguici sui nostri canali.

Facebook Twitter Telegram

x