Terza pagina

04 Maggio 2016

La città senza uomini, in Nepal. La haute cuisine in versione americana (ouch!). I detenuti nativi americani, che devono tagliare i capelli in carcere. Gli abusi subiti dalle donne cinesi tra le mura domestiche. Ragazze africane di oggi, con i vestiti di ieri. Dieci persone e mesi di lavoro per registrare una singola scena contenente un drago in Game of Thrones.

Leggi tutto...
28 Aprile 2016

L'uomo che rimase a vivere con le capre, in Cina. L'ultima cabina telefonica di New York in un cortometraggio che ne celebra l'addio. Anche Abdeslam, Pol Pot e Milosevic hanno avuto diritto a un difensore: gli avvocati del diavolo? In India i matrimoni sono sempre meno tradizionali. A Londra vince Uber, mentre un fotografo fa il pieno di eccentricità britanniche.

Leggi tutto...
26 Aprile 2016

Chernobyl, trent'anni dopo. Donne musulmane e sport olimpici. Consumismo amoroso e armi nelle scuole americane. Tutto questo in Storie di Strade, la rassegna stampa ragionata, libera ed eclettica anche oggi curata per Strade da Marion Sarah Tuggey.

Leggi tutto...
22 Aprile 2016

Prince piombò come un alieno nel mainstream musicale anni '80. La naturalezza del musicista di Minneapolis nel parlare di sesso in anni in cui la minaccia dell'AIDS sembrava destinata a metter una pietra tombale sul sogno dell'amore libero dei sixties, era un segnale che andava in controtendenza rispetto alla nuova ventata di spaventato moralismo che stava investendo gli USA e il mondo.

Leggi tutto...
21 Aprile 2016

L'impegno dei candidati alle primarie USA nel mondo dell'arte. Libertà di parola per tutti, persino per Trump. Andrew Watson, il primo calciatore britannico di colore. I pochissimi sopravvissuti al genocidio armeno (e allo stalinismo). Palermo nelle foto di Letizia Battaglia. La vie en rose: storia del colore rosa.

Leggi tutto...
19 Aprile 2016

La storia della legge che garantisce i diritti dei lavoratori nei campi della California, dal 1975. I Pentagon Papers, prima dei Panama Papers, a cui non volevano dare il Pulitzer. Il Brasile, che ha sempre meno tempo e voglia di preoccuparsi delle Olimpiadi. Un nuovo business: i corsi di 'donnitudine' a Mosca. A passeggio, più o meno virtuale, sul Pianeta rosso.

Leggi tutto...
18 Aprile 2016

Snowden fa musica elettronica con Jarre. La città di Mannheim, centro simbolo dell'accoglienza ai rifugiati, è in difficoltà. La maratoneta senza una gamba che riprende a correre. Quando si tratta di controlli in aeroporto, alcuni sono meno uguali degli altri, così come quando si parla di aspettativa di vita con un reddito medio-basso. Esiste un legame tra povertà e istituzioni non democratiche? Kuwait: Let it burn, let it burn, let it burn, burn, burn...

Leggi tutto...
07 Aprile 2016

Il database biometrico più grande del mondo, a cura dell'FBI. I migranti che - come non capirli? - soffrono di disturbo da stress post-traumatico. Le tombe degli schiavi negli USA, dimenticate ma importanti. La città fantasma nel deserto della Namibia, ricreata da un'artista a Melbourne. New York com'era e com'è. Shopping di vestiti su Internet: what you see is (not) what you get.

Leggi tutto...