Istituzioni ed economia

14 Giugno 2023

Ei fu, ma la sentenza non si prospetta né ardua né destinata ai posteri. L’unicità di Silvio Berlusconi risiede proprio nel suo essere già stato quotidianità, cronaca e storia per generazioni di italiani. Nell’essere stato per decenni larger than life e riferimento su cui un Paese si è diviso e definito. E speriamo di non passare per presuntuosi “recentisti” (si direbbe nel gergo di Wikipedia)

Leggi tutto...
09 Giugno 2023

Torniamo sul significato delle affermazioni di Farage in merito alla Brexit, e a quali domande dovrebbero far nascere tra gli europei più consapevoli (oltre a quelle già espresse che però riguardano indistintamente quello che chiamiamo "Occidente").

Leggi tutto...
05 Giugno 2023

Il 6 giugno prossimo si terrà a Bruxelles la prima riunione ufficiale della procedura del cosiddetto Trilogo sulla proposta di direttiva sull’efficienza energetica nell’edilizia. Per rompere il ghiaccio sulle trattative, rappresentanti della Commissione,

Leggi tutto...
02 Giugno 2023

A distanza di settantasette anni, si può immaginare che molti italiani che nel 1946 scelsero la Repubblica, oggi avrebbero pentimento e rimorso di non avere scommesso su una monarchia costituzionale, per così dire, “einaudiana”, delineata dal futuro Presidente della Repubblica

Leggi tutto...
01 Giugno 2023

Nigel Farage ha ammesso in una recente intervista alla BBC che la Brexit è stata un disastro. Questo è il fatto, riassunto per come lo hanno riportato nei titoli i mass media: come spesso succede, anche stavolta i titoli hanno semplificato e rimosso “il superfluo”; e così chi non ha letto oltre probabilmente ha capito il contrario di quello che significa la notizia.

Leggi tutto...
22 Maggio 2023

Sono secoli che si aspetta o profetizza la fine del capitalismo e si leggono singolari storie sul fallimento del sistema di libero scambio che ha trasformato, in meglio, la vita di miliardi di persone sul pianeta Terra. Con l’avvento dalla rivoluzione industriale la dimensione economica del mercato ha modificato radicalmente l’esistenza di uomini e donne.

Leggi tutto...
13 Maggio 2023

“Il sindaco d'Italia” è anzitutto una grande trovata sul piano del marketing politico-istituzionale: solletica la mentalità strapaesana e campanilistica prevalente nel Belpaese.

Leggi tutto...
24 Aprile 2023

La nomina di Paolo Scaroni a presidente dell’ENEL è un vero scandalo italiano. Non bisogna avere paura delle parole, bisognerebbe invece averne di cosa rappresentano.

Leggi tutto...